Il trekking
a Gemona
Il trekking a Gemona è molto più di una passeggiata nella natura.
è il modo giusto per scoprire con lentezza le meraviglie di un paesaggio incontaminato
Un piede avanti all’altro, su e giù per mulattiere e sentieri di montagna senza fretta, da soli, in famiglia o in compagnia di un amico a quattro zampe.
A volte bastano le scarpe comode e lo sguardo curioso, altre volte il trekking richiede un abbigliamento più tecnico.
“To trek” ovvero il viaggio lungo camminando piano, a metà tra l’escursionismo e la camminata in mezzo alla natura. Qui a Gemona del Friuli e nel Gemonese il trekking porta alla scoperta di un interessante ambito naturalistico e offre spunti per momenti di relax, di svago e di totale immersione in una natura ancora “vera” e protetta.
Trova l’itinerario più adatto a te.
Filtra gli itinerari per durata, difficoltà e accessibilità.
durata
categoria
accessibilità
Anello di Sant’Agnese

- partenza: CAI 716
- lunghezza: 10.9Km
- dislivello: 200m
- durata: 4h 00m
Troi dai Cincent – Anello del Glemine

- partenza: Gemona, 270m – CAI 716
- lunghezza: 6Km
- dislivello: 500m
- durata: 3h 00m
Cuarnan

- partenza: Centro ricreativo L’Aser 308m – CAI 713
- lunghezza: 10.8Km
- dislivello: 600m
- durata: 4h 45m
Il grande anello del Monte Cjampon

- partenza: Gemona, 270m – CAI 713
- lunghezza: 14.8Km
- dislivello: 300m
- durata: 6h 30m