Gemona's springs, rivers and lakes
Tracciato e dettagli percorso
Direzioni da seguire
Si parte da piazza Garibaldi e ci si dirige verso lafontana di Silansattraversando il centro storico di Gemona e passando davanti al Duomo. Si scende su una stradina da poco restaurata, poco prima di arrivare alla fontana di Silans si incrocia illavatoio del Glemine. A questo punto ci si immette sulla ciclabile regionale FVG3 per alcuni metri per poi girare a destra e costeggire la roggia e arrivare in via Paludo; da qui si procede in direzione del guado sul torrenteOrvencoper poi immettersi sulla FVG1 Alpe Adria e percorrerne un tratto. Da qui si percorre per pochi metri la statale 13 per svoltare subito a destra dirigendosi presso le chiuse del fiumeLedra,si percorre un tratto di stada sterrata per poi immettersi in via Cjanet e via Campo; si percorre via Sofia Pecol e si attraversa la zona della stazione ferroviaria, si percorre la ciclabile interna che attraversa Gemona e ci si dirige verso via Armenteressa (FVG3 Pedemontana), fino ad arrivare in località Pineta; costeggiando il Tagliamento (via delle Roste) ci si dirige verso Ospedaletto dove ci si ferma a livello delle antiche chiuse sulTagliamentoe poi allaghetto Minisini. A questo punto una breve salita su ciclabile promiscua riporta al punto di partenza.
Indicazioni sulla sicurezza
Fattibile con qualsiasi bici, da menzionare le salite al castello di Savorgnan e al Lavatoio del Glemine che sono particolarmente ripide, quest'ultima presenta anche un fondo non addatto alle bici da corsa, carrelli o biciclette con borse.