Percorsi unici

Circondati d'acqua

Cerchi un angolo di natura e acque cristalline per rilassarti?

Un fiume unico: il Tagliamento, 4 laghi principali: lago dei Tre Comuni, lago di Verzegnis, lago di Cornino e lago Minisini), cascate, torrenti e risorgive. L’acqua è un elemento identitario di questa Terra. Per coloro che non si accontentano di sentieri ed escursioni, il Gemonese è un territorio ricco di spunti e alternative che permettono di esplorare anche i luoghi che all’apparenza sembrano i più irraggiungibili. Il Lago dei Tre Comuni è lo specchio d’acqua naturale più grande della Regione. La cornice perfetta per cimentarti in tante attività diverse, grazie alla varietà di ambienti che lo circondano. In questi scenari naturali puri e incontaminati puoi praticare: barca a vela, SUP, kayak, canoa, packraft, rafting. Le sponde del lago sono ideali per chi cerca tranquillità, tra una passeggiata, una nuotata o un giro in bicicletta o in pedalò, senza dimenticarsi del Fiume Tagliamento e del torrente Palar a Trasaghis.

LAGHI

I territori di Trasaghis e di Bordano abbracciano i tre quinti delle sponde del Lago dei Tre Comuni o di Cavazzo, il maggiore specchio lacustre della Regione. Dalle sue sponde puoi goderti in tranquillità sereni paesaggi e vi trovi numerosi servizi: ristoranti, B&B, campeggi, parco giochi, zona pic nic, pista ciclabile, nautica da diporto. E da Trasaghis, scendendo verso Forgaria, non può mancare una tappa al Lago di Cornino, piccolo incantevole gioiello naturale. Poco oltre il confine tra Venzone e Gemona alle spalle di Ospedaletto, invece, trovi il Laghetto Minisini, bello in ogni stagione ma tra giugno e luglio meraviglioso con le ninfee in fiore.

FIUMI E TORRENTI

Le acque che scendono dalle Prealpi carniche scorrono a ovest del Tagliamento interessando il comune di Trasaghis. Qui sono due i torrenti di maggiore portata: il Leale a nord della frazione di Avasinis e il Palâr nei pressi di Alesso. Il primo ha un percorso accidentato, il secondo –vero paradiso per gli appassionati della natura– ti offre pozze cristalline dove tuffarti e nuotare.
A Venzone, nei pressi di Portis, quasi sulla sponda del Tagliamento, affiorano le Sorgive del Pradulin, due laghetti di rara bellezza alimentati da acque sotterranee. Più a sud, alle porte di Venzone, ti imbatti nel rio Venzonassa che scende da una profonda forra alle pendici dei monti Plauris e Cadin.
Il corso del Torrente Orvenco ti offre un’escursione emozionante, partendo da Salt di Artegna e risalendo il corso tra briglie e cascate che formano pozze smeraldine, in una forra che ti fa ammirare l’impressionante strapiombo del Castello di Ravistagno, per arrivare infine alla bella Cascata del Tulin, dal caratteristico percorso a “vortice”.

Comincia da qui.

Natura, musei, itinerari culturali, eventi e curiosità. Gemona: il miglior punto di partenza per ogni tipo di esperienza.

email

Iscriviti
alla nostra
newsletter

iscrivitichevron_right